La Ferrovia dei bambini di Budapest: storia, curiosità e fascino unico al mondo
04 settembre 2025
A Budapest c’è una ferrovia unica al mondo: 600 bambini, in uniforme, gestiscono treni storici tra le colline di Buda. Una storia che unisce fascino, disciplina e memoria collettiva.
02 settembre 2025
Gaza: salute materna e neonatale al collasso
La salute materna e neonatale di Gaza è al collasso: aborti spontanei, parti prematuri, malnutrizione e mancanza di cure. Un recente report denuncia un disastro silenzioso e condizioni drammatiche per madri e neonati.
27 agosto 2025
Joseph Lister e la nascita dell’antisepsi chirurgica
Nel XIX secolo un’operazione era come una roulette russa. Joseph Lister, ispirato da Pasteur, introdusse l’uso del fenolo dando origine all’antisepsi chirurgica: una svolta che cambiò per sempre la medicina.
25 agosto 2025
7.000 passi al giorno bastano: evidenze su benefici, rischio e obiettivi realistici
Anche pochi passi contano: 7.000 al giorno sono associati a benefici clinicamente significativi e riduzioni del rischio. La meta-analisi su The Lancet Public Health conferma la relazione dose–risposta e indica un traguardo più realistico dei “mitici” 10.000.
21 agosto 2025
Sanzioni economiche: effetti sulla salute globale e limiti di efficacia
Un’analisi pubblicata su The Lancet Global Health rivela come le sanzioni economiche, oltre a essere poco efficaci, abbiano conseguenze devastanti sulla salute: centinaia di migliaia di morti, con effetti sproporzionati su bambini, donne e popolazioni vulnerabili.
20 agosto 2025
La coscienza oltre il battito
Uno studio pubblicato su The Lancet rivela che il 18% dei pazienti sopravvissuti a un arresto cardiaco riferisce esperienze di pre-morte, con ricordi vividi e trasformazioni durature nella percezione della vita e della morte.
19 agosto 2025
Antibiotici e resistenza batterica: come funzionano e perché sono a rischio
Gli antibiotici sono armi di precisione contro i batteri, ma la resistenza li mette a rischio. Un viaggio nel mondo dell’invisibile per capire come funzionano e perché il loro uso consapevole è cruciale.
Chi siamo

Vogliamo dare voce a chi cerca un luogo dove la scrittura, la riflessione e il confronto possano avvenire con cura, coerenza e profondità. Dove la cultura non sia un esercizio sterile, ma un modo per abitare con consapevolezza il proprio tempo e la propria professione. Leggi il manifesto

Verso Umano

01/09/2025 | Giordano Cotichelli
Global Sumud Flotilla: il Mediterraneo si ribella all’assedio di Gaza
Manifestazioni a Genova e Venezia, la Global Sumud Flotilla in mare e una rete di solidarietà che attraversa il Mediterraneo: resistenza, pace e diritti per Gaza.
28/08/2025 | Monica Vaccaretti
Lirica Ucraina: le voci di Bucha nel documentario di Francesca Mannocchi
Le voci dei sopravvissuti di Bucha nel documentario Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi raccontano atrocità, dolore e resilienza. Una testimonianza corale di resistenza e richiesta di pace.