Gaza: salute materna e neonatale al collasso

Gaza: salute materna e neonatale al collasso

La salute materna e neonatale di Gaza è al collasso: aborti spontanei, parti prematuri, malnutrizione e mancanza di cure. Un recente report denuncia un disastro silenzioso e condizioni drammatiche per madri e neonati.

M Monica Vaccaretti
Joseph Lister e la nascita dell’antisepsi chirurgica

Joseph Lister e la nascita dell’antisepsi chirurgica

Nel XIX secolo un’operazione era come una roulette russa. Joseph Lister, ispirato da Pasteur, introdusse l’uso del fenolo dando origine all’antisepsi chirurgica: una svolta che cambiò per sempre la medicina.

D Daniela Accorgi
La coscienza oltre il battito

La coscienza oltre il battito

Uno studio pubblicato su The Lancet rivela che il 18% dei pazienti sopravvissuti a un arresto cardiaco riferisce esperienze di pre-morte, con ricordi vividi e trasformazioni durature nella percezione della vita e della morte.

M Monica Vaccaretti
La cura come atto politico

La cura come atto politico

Fare politica professionale non è una scorciatoia per emergere, ma una forma di cura: per le persone, per la professione, per il sistema sanitario. Un atto di fiducia che genera identità, visione e trasformazione. C'è un tempo in cui ti accorgi che il tuo lavoro, per quanto ti appassioni, non basta più. Che prendersi cura di qualcuno significa anche interrogarsi sul contesto in cui quella cura accade e che rappresentare una professione non è un vezzo, ma un’urgenza.

G Giacomo Sebastiano Canova
Prepararsi ai superbatteri: non è solo un problema sanitario

Prepararsi ai superbatteri: non è solo un problema sanitario

Il rapporto UNEP del 2023 porta l’attenzione sull’ambiente come attore chiave nella diffusione della resistenza antimicrobica (AMR). Un’analisi visiva e concettuale che ridefinisce l’approccio One Health, tra inquinamento, cambiamento climatico e migrazioni globali. Nel 2023, l’UNEP ha pubblicato un rapporto cruciale sulla resistenza antimicrobica (AMR), evidenziando il ruolo decisivo dell’ambiente nella diffusione dei cosiddetti “superbatteri”. Esploriamo i punti chiave del documento, collegando inquinamento, clima e biodiversità al crescente rischio globale di infezioni resistenti, in un’ottica integrata One Health.

D Daniela Accorgi
I nostri smartphone un hotel a 5 stelle per i microbi

I nostri smartphone un hotel a 5 stelle per i microbi

I nostri smartphone, strumenti indispensabili e sempre più usati in ambito sanitario, sono anche superfici ad alto rischio di contaminazione microbica. Scopri come i gesti quotidiani – dal tocco all'appoggio su superfici – favoriscano la proliferazione di batteri potenzialmente pericolosi e quali comportamenti adottare per proteggere te stesso e chi ti sta intorno.

D Daniela Accorgi
Ciclo di vita dei guanti medicali e impatto sulla sostenibilità ambientale

Ciclo di vita dei guanti medicali e impatto sulla sostenibilità ambientale

L’uso inappropriato dei guanti medicali compromette l’igiene delle mani, impatta sull’ambiente e sulla salute degli operatori. Scopri il ciclo di vita dei guanti e perché usarli con consapevolezza è cruciale. Parlare di igiene delle mani significa inevitabilmente affrontare anche il tema dell’uso appropriato dei guanti. Nonostante se ne discuta da tempo, è ancora necessario sensibilizzare operatori sanitari e decisori sulle conseguenze di un impiego scorretto o eccessivo di questi dispositivi.

D Daniela Accorgi